La riqualificazione è oggi unʼattività consolidata che si affianca e si integra alla ristrutturazione totale di ambienti come alla scelta dei mobili o componenti di arredo.
Riqualificare con pellicole adesive, vuol dire rivestire superfici magari non più attuali per estetica, utilizzo o contesto ambientale, attraverso lʼapplicazione di pellicole materiche capaci di riprodurre fedelmente legni, pelli, pietre, tessuti e molto altro scegliendo tra svariate finiture differenti. Mobili di grande qualità con un design ancora attuale, possono subire un vero refresh estetico grazie allʼapplicazione di questi prodotti speciali per la resistenza e realtà nella riproduzione di texture, finiture e colori con superfici 3D.
La possibilità di eseguire molti degli interventi direttamente in loco senza la necessità di smontare e movimentare mobili e componenti, garantisce tempistiche di lavorazioni più rapide, costi di intervento minori e la possibilità di scegliere finiture non replicabili con altre tecniche. Sale riunioni, reception, banconi bar, sale dʼattesa, hall di alberghi, armadiature, pareti mobili, scrivanie, interni di imbarcazioni, la lista potrebbe essere infinita vista lʼenorme potenziale dei prodotti e delle metodologie applicative.
Lʼapplicazione, essendo unʼattività altamente artigianale, deve essere eseguita da professionisti di provata esperienza e capacità.
Oltre allʼapplicazione il tecnico deve concordare e valutare con il committente (proprietà o Architetto/Designer) la fattibilità degli interventi, le modalità di posa ed il conseguente risultato estetico. Molto spesso offerte economiche estremamente basse nascondono lavori frettolosi, eseguiti da personale improvvisato con prodotti di scarsa qualità, generando lavori instabili assolutamente lontani dalle aspettative del cliente e dalla potenzialità di tale attività. Il costo di unʼapplicazione deve essere il risultato di una giusta monetizzazione della professionalità ed esperienza dellʼapplicatore, della precisione del Suo lavoro e della qualità dei prodotti impiegati. Vieni a trovarci e scopri la nostra vasta gamma di finiture architettoniche: dai metalli ai tessuti, dalle pietre alle lacche, dal legno al carbone, dal rilievo alle finiture hi-tech. Una soluzione perfetta per completare arredi esistenti, ristrutturazione di immobili, restauro di mobili, infissi a telai delle porte Da anni specifici materiali adesivi vengono utilizzati in ambiente architectural per il rivestimento e la riqualificazione di mobilio, pannellature ed elementi di arredo.
La stessa esigenza spesso la si ritrova nelle imbarcazioni, allʼinterno delle quali ottimi e pregiati materiali di primo allestimento, possono, dopo anni, evidenziare i segni del tempo. Proprio lʼelevata qualità delle superfici da riqualificare rende spesso più conveniente il rivestimento del componente piuttosto che la sostituzione dello stesso.